Finiti i prodotti in viaggio o in stock ci guadagneranno i produttori cinesi o vietnamiti o Indiani che alzeranno il prezzo ad Apple. Si capisce perché è andato in bancarotta 6 volte.
Ormai non si fa in tempo a dare una notizia che non vale più.
Poveri giornalisti.
Due ore per scrivere un articolo ed è già carta straccia.
Un passo avanti e due indietro.
(Che poi è il titolo di un libro scritto da...)
Va bene sputiamogli addosso qualunque appellativo, ma noi a casa nostra come stiamo costruendo una alternativa per essere meno dipendenti? Che visione c’è di paese, di eu, di mondo? Che ruolo avrà nel mondo l’Italia?
(Lo sfogo dopo un po’ è sterile)
I dazi non sono una strada MAI. Per l'Italia c'è secondo me c'è un'unica strada: investire in ricerca scientifica, innovazione, design, istruzione e università, alta tecnologia. Il salasso che stiamo patendo con l'emigrazione dei nostri migliori talenti è intollerabile.
Io continuo sempre a chiedermi: dato che sappiamo tutti le ristrettezze delle ns finanze, come si intende finanziare ricerca innovazione e istruzione? Cosa tagliamo?
(Opinione impopolare: pubblico impiego non sanitario e scolastico. Comuni, Regioni, Province, municipalizzate e partecipate)
1/2
Cosa servono in comuni da 20k abitanti 150 dipendenti con segretari comunali da 200k di ral? E dirigenti da 5k al mese a fronte di responsabilità risibili?
Bravo, una seria riforma della pubblica amministrazione sarebbe un'altra priorità assoluta. Io ho rispetto di chi ci lavora, ma il livello di inefficienza attuale della PA è anch'esso intollerabile.
Io direi anche che il sistema produttivo italiano dovrebbe fare quel passetto in più per assumere con stipendi decenti chi ha preso il dottorato. Perché in nessuna parte del mondo avere il dottorato significa fare carriera in accademia o negli enti di ricerca per forza.
Chiaramente, il beneficio per chi assume lavoratori così qualificati è evidente solo a chi non si vanta di non aver mai assunto un laureato in vita sua come faceva il patron di Valleverde.
Apple gli ha spiegato che con i suoi dazi ad minchia canis l'IPhone sarebbe costato 10.000 dollari. Dopo aver garantito soldi agli amici con insider trading ha dovuto anche sistemare i sostenitori. 0 strategia e 0 competenza.
Comments
Poveri giornalisti.
Due ore per scrivere un articolo ed è già carta straccia.
Un passo avanti e due indietro.
(Che poi è il titolo di un libro scritto da...)
Propendo per entrambi😉
(Lo sfogo dopo un po’ è sterile)
(Opinione impopolare: pubblico impiego non sanitario e scolastico. Comuni, Regioni, Province, municipalizzate e partecipate)
1/2
questa è l'immagine più carina di oggi
https://bsky.app/profile/lenorebeadsman.bsky.social/post/3lmmp326uak2w