Troppi account pigri qui. Molti si affacciano e seguono ma pochi interagiscono, alcuni non fanno neppure la fatica di mettere una profile pic e una bio. Non è così che si rende interessante e vivace questo social.
Comments
Log in with your Bluesky account to leave a comment
Se non chiudi definitivamente twitter, qui non sviluppi nulla. Inoltre di là ti danno l'illusione di un sacco di gente che ti legge, qui non ti dicono da quanti è stato letto il tuo post.
Purtroppo ho la stessa sensazione: tanti account interessanti che seguivo su Twitter hanno aperto un account qui, ma in realtà restano attivi solo su Twitter. Peccato davvero.
Come se avere millanta follower fosse un merito… se sei una persona interessante (e/o spiritosa) e interagisci poi gli altri avranno piacere a seguirti
Questo è un covo di carbonari gentili, ma decisi.
Qui i blocchi funzionano, perciò l'utente del nazi-social non può fare altro che affacciarsi e ritornare velocemente nella sua fogna.
É vero. Inoltre molti account interessanti sono solo su X. Ma riporto anche che alcune persone che seguivo lì (anche con migliaia di follower) hanno chiuso il loro account e adesso scrivono esclusivamente su Bluesky. X è ancora ampiamente dominante ma Bluesky sta lentamente prendendo piede.
Troppo lentamente: negli ultimi mesi la crescita è notevolmente rallentata.
Dopo un picco dovuto alle esternazioni di Musk e alla vittoria di Trump (che ha generato un ampio fuggi fuggi, con chiusure eccellenti di account X), l'iscrizione di nuovi utenti è diminuta. 😞
Va detto che molti, anche con tanti follower su X, osservano ma non producono, nel senso che non trasferiscono su Bluesky quello che scrivono su X. In questo modo si incentivano gli utenti a non lasciare definitivamente X, perché perderebbero contributi interessanti e aggiornati
Ho notato la stessa cosa. Me lo spiego con la motivazione che qui non c'è l'entusiasmo della novità. È stato il rifugio per chi ha vissuto il social nel modo che stai descrivendo, ma quello era Twitter, questo non si vive come un nuovo social ma come un Twitter senza i problemi attuali di Twitter.
Chi sta qui parte già stanco e l'età media, anche quella, non è più quella del facile entusiasmo. Io sono uno di quelli che descrivi, mi ci vedo, siamo un po' troppo consumati. Buongiorno.
Hai ragione, ma i tempi attuali ci hanno resi un po' tutti zombie. Oggi poi con la morte di Papà Francesco, sono triste ancor di più. Ovunque si volga lo sguardo troviamo odio e sopraffazione, la grettezza umana impera togliendo valore all'umanità per celebrare il Dio danaro.
Tu segui 300 account a fronte dei 4000 che seguono te. Interagisci solo con quelli che rispondono ai tuoi post. Qui non funziona come su X. I numeri contano poco. Servono interazioni
Maestro, due appunti a proposito:
I luoghi ove l'insulto e la rissa non sono di casa sono inevitabilmente meno frequentati. Non sarà educato dirlo ma l'intelligenza e l'educazione sono sempre minoritarie
Secondariamente trovo positivo che si ascolti quando non c'è nulla che valga la pena di dire
Ci sono strumenti che consentono di mantenere sincronizzati più social riducendo al minimo l'impegno e non costano molto. Non c'è interesse a farlo o banalmente pochi ritengono che i loro post siano così importanti
È inevitabile il fallimento:
-i cloni di un prodotto di successo raramente diventano un successo. Un clone peraltro tecnicamente molto immaturo!
-questo prodotto porta la genesi dell'anti-tuitter, ma non vi è garanzia che l'evoluzione non coincida con quella di tuitter.
Chi paga sta baracca?
Non è disfattismo, è che questo progetto si è perso per strada e ha perso la vision di sviluppo. Come ho detto spesso: a me va bene la modalità gruppo wa, ma temo non possa incontrare i gusti massmarket.
(È una questione tennica™️ purtroppo).
azz...
n'ata vota?
«quelli che pensano non ce la si possa fare non devono scassare i cabasisi a quelli che ce la stanno facendo»
tratto da un regolamento della marina borbonica
Troppi account che aprono un profilo qui e non hanno il coraggio di cancellarsi dalla cloca X. Troppi utenti che non hanno ancora capito l'importanza di boicottare X finché rimane nelle mani del nazista Musk.
Troppa gente che si lamenta del potere accumulato da alcuni ma nulla fa per contrastarlo. 😞
C'è un problema di consapevolezza mista ad idiozia e negazione
Troppi scambiano il movimento di X come "maggiore" rispetto a qui, come per il numero di follower che manda in crisi mistica soprattutto chi fa del numero di follower una valutazione di merito personale👇
Rassegnarsi al fatto che su X è tutto virtuale e fasullo, compreso l'80% delle interazioni, per alcuni cosituirebbe un disastro personale (consapevolezza)
Per altri l'improvvisa doccia fredda della realtà di essere vittime di un'algoritmo (negazione)
"Rassegnarsi al fatto che su X è tutto virtuale e fasullo, compreso l'80% delle interazioni, per alcuni cosituirebbe un disastro personale (consapevolezza)"
La famosa dissonanza cognitiva di Leon Festinger. Parliamo di questa cosa qui, alla fine.
Concordo. Ma anche i profili che contano potrebbero ricambiar un follow ogni tanto, per sbaglio. Gente che di là si seguiva, di qua zero. Troppa stitichezza.
Con tutto il rispetto e la stima che ho per te (oltre a riconoscermi al 95% nelle tue posizioni) devo dire che, semplificando un po', Bluesky lo assimilo ad sorta di chat WhatsApp di riformisti di centrosinistra.
Ma probabilmente sono io che interpreto diversamente la funzione di un social
In effetti se chi usa Bluesky fosse rappresentativo come campione, il centrosinistra avrebbe una forma del tutto diversa. Non molto realistico attualmente.
Serve tempo e maggiore interazione di account “che contano”. Noto che, purtroppo, molti noti hanno fatto il profilo, ma non approfittano della piattaforma per confrontarsi.
Molti di questi, soprattutto tra gli italiani, usano questo social come backup dell' altro, stupendosi pure che nessuno se li fili e non siano star come dall' altra parte.
Mai fatto. Ricevevo tonnellate di commenti di disapprovazione e contestazione delle mie idee. Ritengo invece possibile che nello smontare le mie tesi faziose con elementi e considerazioni oggettive tu ti sia lasciato prendere un po' la mano.
Comunque sono lieto di leggerti nuovamente.
Sperando in una prossima trasparenza, onestà intellettuale e obiettività, a prescindere dalle proprie posizioni ideologiche e politiche.
Possibile. Ci mancherebbe altro che affermazioni faziose, false e omissorie venissero trattate con aplomb britannico. In fondo sta ingannando chi lo legge, no?
Ma la colpa è di chi reagisce a comportamenti di questa natura sgradevole, o di chi agisce in quel modo così poco obiettivo?
Comments
Qui i blocchi funzionano, perciò l'utente del nazi-social non può fare altro che affacciarsi e ritornare velocemente nella sua fogna.
Dopo un picco dovuto alle esternazioni di Musk e alla vittoria di Trump (che ha generato un ampio fuggi fuggi, con chiusure eccellenti di account X), l'iscrizione di nuovi utenti è diminuta. 😞
I luoghi ove l'insulto e la rissa non sono di casa sono inevitabilmente meno frequentati. Non sarà educato dirlo ma l'intelligenza e l'educazione sono sempre minoritarie
Secondariamente trovo positivo che si ascolti quando non c'è nulla che valga la pena di dire
-i cloni di un prodotto di successo raramente diventano un successo. Un clone peraltro tecnicamente molto immaturo!
-questo prodotto porta la genesi dell'anti-tuitter, ma non vi è garanzia che l'evoluzione non coincida con quella di tuitter.
Chi paga sta baracca?
è una bella giornata, esci, twitta, pensa alla successione vaticana
disfattisti a perdere anche no, grazie
(È una questione tennica™️ purtroppo).
n'ata vota?
«quelli che pensano non ce la si possa fare non devono scassare i cabasisi a quelli che ce la stanno facendo»
tratto da un regolamento della marina borbonica
qui il blocco funziona
Troppa gente che si lamenta del potere accumulato da alcuni ma nulla fa per contrastarlo. 😞
Troppi scambiano il movimento di X come "maggiore" rispetto a qui, come per il numero di follower che manda in crisi mistica soprattutto chi fa del numero di follower una valutazione di merito personale👇
Per altri l'improvvisa doccia fredda della realtà di essere vittime di un'algoritmo (negazione)
per l'idiozia abbiamo l'imbarazzo della scelta
La famosa dissonanza cognitiva di Leon Festinger. Parliamo di questa cosa qui, alla fine.
Ma probabilmente sono io che interpreto diversamente la funzione di un social
Personalmente mi trovo bene su questa nuova piattaforma
Tu su Twitter mi hai bloccato.
Anche questa attitudine non è esattamente il massimo per creare un'interessante e vivace relazione sui social.
Vedremo.
Sperando in una prossima trasparenza, onestà intellettuale e obiettività, a prescindere dalle proprie posizioni ideologiche e politiche.
Ma la colpa è di chi reagisce a comportamenti di questa natura sgradevole, o di chi agisce in quel modo così poco obiettivo?