I media hanno i CDA farciti di gente che sta anche nei CDA dei più grandi proprietari di edifici direzionali: banche e assicurazioni. Il loro timore é che quelle palazze valgano meno di quando le hanno acquistate, l'economia della pausa pranzo é solo folklore
Che poi, vedendo il traffico dei pendolari ogni mattina intorno a Milano (ma la cosa vale, probabilmente anche per Roma), lo smartworking è fin troppo poco applicato, a meno che questo famoso 30% siano tutti consulenti informatici che, dal covid, hanno continuato a lavorare principalmente in remoto
Dopo anni ancora con questa storia? Se ne facciano una ragione, comunque vada non si torna più alla situazione pre-covid, più per una questione di costi che di smart working.
Che cazzata epica. Si trovano millemila scuse per cercare di riempire uffici che ora valgono meno di quando son stati acquistati. Poi chissenefrega se uno si fa 2h auto al giorno e butta permesso causa ritardo cronici dei mezzi di trasporto. E facciamo finta di dimenticarci dell’inquinamento
Comments