Appunto. Le aziende dovrebbero aprirsi e permettere di configurare a piacimento il provider cloud (anche uno privato in casa) e condividere uno standard comune (non accadrà mai visto il guadagno)
Non esattamente. Al login si apre un container criptato che contiene tutti i dati [sensibili] e che al logout viene chiuso e aggiornato nel cloud. Si tratta semplicemente di modificare la cartella di default per i dati
Si parla di iOS: semplicemente non funziona e neache su Android. Su windows e linux nessun problema sul mac probabilmente devi disabilitare l'Operating system integrity. comunque si parlava di iCloud che non è solo un servizio cloud ma soprattutto un hub per il sync dei dispositivi.
Comments