L'overtourism sta davvero diventando un problema.
Fanno tutti le stesse cose, hanno tutti la stessa idea, vanno tutti negli stessi posti, contemporaneamente.
E qui non c'era neanche la vajassa napoletana di Tik Tok, erano proprio spontanei (e spintanei...)
https://video.corriere.it/cronaca/-bella-idea-andare-a-sirmione-il-video-dell-invasione-di-turisti-scatta-la-lite-per-entrare-nel-borgo/c19452df-1f75-4040-b02b-1ff97f92bxlk
Fanno tutti le stesse cose, hanno tutti la stessa idea, vanno tutti negli stessi posti, contemporaneamente.
E qui non c'era neanche la vajassa napoletana di Tik Tok, erano proprio spontanei (e spintanei...)
https://video.corriere.it/cronaca/-bella-idea-andare-a-sirmione-il-video-dell-invasione-di-turisti-scatta-la-lite-per-entrare-nel-borgo/c19452df-1f75-4040-b02b-1ff97f92bxlk
Comments
E per le gite fuori porta di un giorno, prediligo sempre il sabato alla domenica o i giorni infra-ponte. Per esempio, siamo andati via ieri invece del 1 maggio
È un problema enorme.
Ed è fastidioso all'inverosimile.
Non ci si gode più nulla.
Anche a Palermo: i turisti sono tutti nelle stesse 3 o 4 strade, a spintonarsi fra loro. Se giri un angolo, se entri in una traversa, non c'è più nessuno.
Una società omologata come questa, non poteva che produrre greggi.
Andare in giro é diventato irritante.
Dovete tenere duro.
Vicious circle, nella tua lingua.