Ecco il programma per gli 80 anni della liberazione dal nazifascismo.
Il 25 aprile rappresenta per tuttɜ un giorno fondamentale per tenere vivo il fuoco della resistenza.
Partigiani e partigiane ieri, antifascisti e antifasciste oggi.
ODIA IL FASCISMO
ASCOLTA RADIOQUAR
Il 25 aprile rappresenta per tuttɜ un giorno fondamentale per tenere vivo il fuoco della resistenza.
Partigiani e partigiane ieri, antifascisti e antifasciste oggi.
ODIA IL FASCISMO
ASCOLTA RADIOQUAR
Comments
9.00 Mirco Zanoni di Casa Cervi
10.00 Eddi Marcucci del Quarticciolo Ribelle
11.00 Davide Dioguardi del Mezzocannone Occupato
12.00 Cinzia Venturoli
14.00 Isabella Insolvibile
15.00 Simona Colarizi
16.30 Stefano Gallo
alle 13.00 @Leleprox
alle 17.30 Bea&Davide della Salgari Records
alle 18.30 Cemento Atlantico
alle 19.30 Luce Clandestina
alle 21.30 Silvia Tarozzi & Deborah Walker
Le locandine sono di
Filippo Ricca e Paper Surgery
Gianni Montieri
Benedetta Palmieri
Marta Barone
Giorgia Sallusti
Mattia Tombolini
Kento
Valeria Parella
Rosa Mordenti
Lorenzo Teodonio
Giacomo Corticelli
Lalli
Stefano Giaccone
Casa Giovani Del Sole
@sonomaleducata.bsky.social
OsservatorioRepressione
Veronica Galletta
@pinklo.bsky.social
@zbarskij.bsky.social
Andrea
@djredpig68.bsky.social
Max
@rafbigcat.bsky.social
@gnaulparker.bsky.social
Ivan
Paper Surgery
Buon 25 aprile a tuttɜ