La situazione tra Ungheria e Ucraina pone una riflessione profonda sulla stabilitĂ europea. Credo sia cruciale sviluppare un dialogo aperto per prevenire ulteriori tensioni e promuovere una cooperazione che favorisca la pace. Solo attraverso il confronto e non la divisione possiamo sperare in un fut
La crisi tra Ungheria e Ucraina è esplosa con l’espulsione reciproca di diplomatici. Secondo i servizi di sicurezza ucraini (SBU), Budapest avrebbe gestito una rete di spionaggio attiva nella regione transcarpatica
Due ex militari ucraini sarebbero stati reclutati dall’intelligence ungherese per ottenere informazioni su sistemi di difesa e infrastrutture. L’SBU ha arrestato due veterani e diffuso un video dell’interrogatorio
Uno degli arrestati, secondo l’SBU, era un agente dormiente dal 2021, attivato nel 2024. Avrebbe ricevuto denaro in Ungheria per fornire informazioni e reclutare altri informatori
Kyiv ha reagito espellendo due diplomatici ungheresi. Budapest ha risposto definendo le accuse “propaganda” e ha espulso a sua volta due funzionari ucraini. L’episodio ha fatto saltare un incontro previsto per discutere i diritti degli ungheresi etnici nella regione Ucraina della Transcarpazia
Negli scorsi giorni, Magyar ha diffuso un audio in cui il ministro della Difesa parla di “fase zero del percorso verso la guerra” e ammette l’epurazione degli ufficiali NATO dalle forze armate dietro la scusa del "ringiovanimento"
Comments