Il committente è sempre responsabile in solido. Anni fa ho scoperto che ero responsabile in solido persino per i contributi INPS non versati da un subappaltatore dell'appaltatore principale. E come potevo saperlo che, nonostante avesse un DURC regolare, compensava i debiti con crediti fittizi?
Comunque no, la legge 81/08 è chiara. Tu sei responsabile se non hai fatto quanto dovevi fare per legge per prevenire i rischi.
Se il DURC è contraffatto (quindi documento non scaduto richiesto ONLINE a INAIL) non ne hai responsabilità, ma se a chiederlo sei tu…
Sì ma il duvri lo hai scaricato tu dal sito dell’INPS ?
Comunque si, agenzia delle entrate chiede soldi a tutti quando può 😂 ma di fronte ad un controllo ASL non credo saresti stato fuori posto
Il Durc era regolare al momento in cui era stato emesso solo che poi dopo un anno hanno accertato che l'impresa compensava con crediti fittizi e quindi di fatto non aveva pagato i contributi durante il nostro cantiere. Per carità mi sono poi rifatto sull'apparatore ma non si può mai stare sereni
Comments
Comunque no, la legge 81/08 è chiara. Tu sei responsabile se non hai fatto quanto dovevi fare per legge per prevenire i rischi.
Se il DURC è contraffatto (quindi documento non scaduto richiesto ONLINE a INAIL) non ne hai responsabilità, ma se a chiederlo sei tu…
Comunque si, agenzia delle entrate chiede soldi a tutti quando può 😂 ma di fronte ad un controllo ASL non credo saresti stato fuori posto