Un'infermiera di pronto soccorso mi disse tempo fa di essersi opposta perché non le piaceva come prendevano la decisione di mantenere in vita gli organi invece del paziente 🤷♀️ (personalmente sono a favore)
e allora bisogna escluderli dal riceverli, se ti opponi a donarli non li ricevi in caso di bisogno, e se ti serviranno ti mettono in lista con l'handicap, vedi come cambia idea l'infermiera...
Mi ha dato da pensare, però non ho cambiato idea perché credo che statisticamente non accada tanto spesso. Forse è stata traumatizzata dall'episodio specifico
Non credo c'entri la religione. Ritengo, piuttosto, che sia colpa di complottisti vari, che mettono in giro le bufale secondo le quali negli ospedali ammazzano apposta la gente per prelevare i loro organi in un fantasioso turpe mercato
Molto anche questo, vero. Ho dato il consenso all’espianto organi (chi ricorda la card dal governo per il consenso?) già dal 2000, ho registrato la DAT con disposizione di espianto organi e cremazione. Ho avuto discussioni con ferventi cattolici per entrambe le mie scelte. Ecco perché ho scritto.
Anch'io ho dato il consenso. Quanto ai cattolici, non dubito che ve ne siano molti contrari alla donazione. E' questione di ignoranza, perchè la Chiesa dice altro, come risulta dal documento del quale ho postato il link in un altro commento
Ho letto il documento, bisognerebbe lo leggessero anche tutti i cattolici. Ma verrebbe dimenticato come tutte le altre regole cristiane che disattendono.
Ormai ho smesso di essere gentile e penso che in questo 40% prima o poi ci sarà qualcuno che passa un guaio... Allora forse rivedranno il proprio concetto di solidarietà
Semplicemente dovrebbero farlo al contrario: per legge siamo tutti donatori.
Poi, legittimamente, puoi effettuare la scelta di non donare in caso di morte facendo tu una richiesta specifica.
Perchè sei stronzo e lo devi mettere nero su bianco scientemente.
Vagamente fuorviante, e dico da quel 40%.
Ti presenti all'ufficio per rinnovo, istruzioni su documenti necessari e basta, appuntamento ma fai comunque coda, e mentre ti prendono le impronte chiedono se acconsenti...
La risposta spontanea (parlo per me) non è "mi oppongo!", è "eh? Posso pensarci?" 🙄
Sulla donazione volontaria degli organi? A grandi linee: subito prima di metterti a spingere le margherite dal basso ti tolgono gli organi. Che altro ti interessa?
Considerato che malattie croniche e del sistema.a immunitario e oncologiche anche pregresse, impediscono di donare. Io conosco molti che lo farebbero e non possono
Intendevo che qualcuno può dichiarsi non disposto facendo il documento, per motivi di salute cronici.
Non per scelta ideologica, ma già sa che sarà così.
Certo che è un loro diritto, come è nostro diritto discutere e ragionare su cosa spinga le persone a negare una cosa del genere, visto che non ha alcuna ripercussione sulla loro vita quando sono, appunto, in vita.
Bah, anche se sono favorevole alla donazione il corpo è una cosa strettamente personale, credo che sia un sacrosanto diritto di ognuno decidere di mantenerlo così com'è anche dopo la morte per il motivo che più gli aggrada, senza che nessuno si senta in diritto di criticare la cosa
La donazione degli organi non dovrebbe neanche essere messa in discussione, e' una questione di vita o di morte per chi ne ha bisogno. L'opzione di dire "no" non e' un lusso che ci possiamo permettere come societa'
È un andamento molto preoccupante perché in questo modo diminuiscono le possibilità di salvare migliaia di persone in attesa di un organo, considerando anche che un solo donatore può aiutare fino a nove persone. Lo abbiamo raccontato qui:
Possiamo quindi escluderli, nel caso in cui ne abbiano bisogno? Basterebbe indicare in sede di rinnovo della carta d'identità che chi non li dona, non li riceve!
Comments
Poi, legittimamente, puoi effettuare la scelta di non donare in caso di morte facendo tu una richiesta specifica.
Perchè sei stronzo e lo devi mettere nero su bianco scientemente.
Ti presenti all'ufficio per rinnovo, istruzioni su documenti necessari e basta, appuntamento ma fai comunque coda, e mentre ti prendono le impronte chiedono se acconsenti...
La risposta spontanea (parlo per me) non è "mi oppongo!", è "eh? Posso pensarci?" 🙄
Ok, buona fortuna nella vita (ti servirà).
Non per scelta ideologica, ma già sa che sarà così.