Elon Musk ha un nuovo incarico governativo:
Trump gli ha affidato il Dipartimento di Efficienza Governativa (DOGE) per tagliare sprechi e ridurre la spesa pubblica.
Le mosse attuate nel giro di pochi giorni sono state però shockanti.
La domanda da porsi è: chi controlla chi?
Trump gli ha affidato il Dipartimento di Efficienza Governativa (DOGE) per tagliare sprechi e ridurre la spesa pubblica.
Le mosse attuate nel giro di pochi giorni sono state però shockanti.
La domanda da porsi è: chi controlla chi?
Comments
Le battaglie legali sono già iniziate: quanto potere ha davvero il DOGE sulla macchina statale? E quanto si sta riducendo la distanza tra pubblico e privato nelle operazioni di sicurezza?
Ma ottimizzare cosa? E soprattutto, con quale impatto sulla gestione dei fondi pubblici?
Per alcuni, un’operazione necessaria. Per altri, un ridimensionamento che rischia di compromettere la tenuta stessa dei servizi essenziali.
Ne parlo nel mio approfondimento
QUI 👉 https://open.substack.com/pub/claudiagiulia/p/tech-e-privacy-lll-settimana-di-febbraio?r=14cky&utm_medium=ios