Profile avatar
ambientenonsolo.bsky.social
Blog giornalistico - Direttore Marco Talluri – su ambiente, emergenza climatica, sviluppo sostenibile, mobilità, comunicazione e non solo Journalistic blog about Environment, Climate emergency, Sustainable development, Mobility, Communication and not only
129 posts 27 followers 26 following
Prolific Poster

L'inquinamento da plastica esacerba gli impatti di tutti i confini planetari, compresi i cambiamenti climatici, l'acidificazione degli oceani e la perdita di biodiversità, secondo un nuovo studio realizzato da studiosi del Stockolm Rersilience Centre.

Riconoscimento nazionale dedicato ad autori ed editori indipendenti che trattano e approfondiscono nelle proprie opere temi legati a ecologia, ambiente, cambiamento climatico, ricerca scientifica, transizione ecologica ed economia circolare, ma anche allo sviluppo e all’impiego di nuove tecnologie

Marketing sociale per la salute e l’ambiente C’è un grande bisogno di cambiare registro e il marketing sociale, vista l’efficacia, può aiutare. Naturalmente, incidendo sulla vita delle persone, occorre considerare le implicazioni etiche di ciascuna azione intrapresa

Love to Ride, organizzazione che promuove il ciclismo quotidiano, sta lanciando una mappa di feedback per aiutare i ciclisti e i pianificatori dei trasporti a valutare la sicurezza, il comfort e la connettività del ciclismo nelle loro comunità.

Secondo i valori raccomandati dall'OMS da non superare per tutelare la salute umana, forti criticità in tutte le città monitorate per il biossido di azoto e le polveri sottili PM2,5. https://ambientenonsolo.com/inquinamento-atmosferico-situazione-gennaio-2025-nelle-citta-italiane/

UNEP is at the forefront of ecosystem restoration—tackling soil erosion, bringing back biodiversity, reviving freshwater ecosystems, and supporting communities to protect nature and its valued services. Explore more: www.unep.org/annualreport...

“Plastic Pirates – Go Europe!” È un'iniziativa scientifica dei cittadini su larga scala volta ad affrontare l'inquinamento da rifiuti di plastica nei fiumi, nei corsi d'acqua e nelle coste di tutta Europa.

Il Fondo Forestale Italiano è una fondazione ETS (Ente del Terzo Settore, ossia no profit) che conserva la biodiversità terrestre attraverso il possesso della proprietà privata dei boschi, con conseguente facoltà di non tagliare alberi e di non concedere tale diritto a nessuno.

Il briefing dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (EEA)  ‘Measuring the quality of recycling’  esamina come aumentare i volumi di riciclaggio e migliorare la qualità del riciclaggio ottimizzando i cicli dei materiali.

Una nuova clip di "Ambiente e salute in 100 secondi”, questa volta sull'impatto che ha il fast fashion sull'uomo e sull'ambiente

L’articolo che ho pubblicato su Terranea Magazine diretta da Marco Fratoddi Come si può spiegare che cos’è l’inquinamento atmosferico ai nostri bambini? terraneamagazine.it/interventi/c...

Le imprese e gli investitori possono svolgere un ruolo chiave nell'affrontare la crisi climatica e naturale. Ma questo richiede un cambiamento nelle pratiche per misurare le attività aziendali in base a ciò che conta davvero per la salute del pianeta.

Un commento giuridico alla Sentenza Europea della Corte dei Diritti Umani sulal Terra dei Fuochi.

Letteratura solarpunk: di che si tratta e quali possono essere il suo ruolo e la sua funzione nella società contemporanea.

Abbiamo incontrata nel suo ufficio Cristina Sanzò, Assessora alla Mobilità ed al Bilancio, della Giunta comunale di Prato, guidata da Ilaria Bugetti, in seguito alle elezioni amministrative del giugno scorso.

In questo articolo vediamo lgli effetti sulla salute per l'esposizione alle polveri sottili ed al biossido di azoto nelle città italiane.

Nell'ambito della Campagna nazionale di prevenzione dei rischi per la salute da esposizione alla plastica promossa da Isde Italia viene proposto un progetto formativo indirizzato indirizzato ai bambini delle scuole elementari.

Il briefing del'Agenzia Europea dell'Ambiente (EEA) ‘Europe’s circular economy in facts and figures’ fornisce lo stato di avanzamento dell'Europa dalla produzione e dal consumo lineari verso la circolarità

Claudio Magliulo, Direttore per l'Italia della Clean Cities Campaign, intervistato da Ettore Paoletti e Marta Capogna del Corso di Marketing Sociale di Giuseppe Fattori presso l’Università degli studi di Bologna.

Il progetto DigitAP punta a superare l’attuale frammentazione nella raccolta dei dati, adottando processi uniformi e digitalizzati che garantiscano una gestione coordinata e integrabile a livello nazionale. 

Descolarizzare la società Noi sappiamo quale pulsante non bisogna premere per evitare un olocausto atomico: non esiste però pulsante che impedisca un’Armageddon ecologica”.

I prossimi obiettivi del comune di Bologna per la mobilità sostenibile, ne parliamo con Michele Campaniello L’Osservatorio della Mobilità Urbana Sostenibile, realizzato da Kyoto Club e Clean Cities Campaign monitora la situazione della mobilità in 18 cittò italiane: Bari, Bergamo, Cagliari,…

The Lancet magazine has published the fifth annual report "China Countdown" on health and climate change. ambientenonsolo.com/il-rapporto-... @thelancet.bsky.social

La temperatura globale di gennaio 2025 - secondo i dati di Copernicus - è stata 1,75°C sopra il livello preindustriale; gennaio è stato il 18° mese negli ultimi diciannove mesi per il quale la temperatura media globale dell'aria superficiale è stata superiore a 1,5°C sopra il livello preindustriale.

Nell’ambito della collaborazione con l’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente e della loro Campagna sui rischi per la salute pubblichiamo la scheda informativa su plastica e odontoiatria.

Le nanoplastiche di polistirene (polistirolo) sono in grado di provocare la morte delle cellule degli animali marini. È quanto ha dimostrato lo studio ENEA su modelli in vitro di orata e trota iridea, condotto in collaborazione con Cnr e Università Tuscia

Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, intervistato da Ettore Paoletti e Marta Capogna del Corso di Marketing Sociale UNIBO.

Il monitoraggio regolare delle emissioni di incendi effettuati dal Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS) per tutto il 2024 ha evidenziato un'attività significativa in diverse regioni del mondo, in particolare nel Nord e Sud America.

Riportiamo alcuni passaggi di un recente intervento di Andrea Tilche sul sito dell'Associazione Energiaperl'Italia promossa da alcuni studiosi di varie discipline.

il movimento delle piante è lento e sfugge all’osservatore umano di turno. Non camminano, ma “sono spiriti liberi” che si spostano in mille modi, per mare, in cielo e in terra, in autonomia o accettando passaggi.

Alle domande dell'Osservatorio Mobilità Urbana Sostenibi ha risposto il vicepresidente dell’associazione nazionale dei comuni, ANCI, con delega alla mobilità sostenibile e al trasporto pubblico locale, Vito Parisi, Sindaco di Ginosa (TA).

Arthur D. Little ha pubblicato il suo quinto rapporto sul futuro della mobilità. Il documento mira a far luce su ciò che le principali parti interessate dovrebbero fare per accelerare la transizione verso sistemi di mobilità più sostenibili.

Sulle pagine di Ambientenonsolo si sono in varie occasioni trattati temi che hanno a che fare con la pianificazione urbanistica, abbiamo posto alla prof.ssa Zoppi alcune domande, con uno specifico focus su Firenze.

La scheda informativa ISDE sui rischi per la salute dal consumo di acqua in bottiglie di plastica

The briefing of the European Environment Agency (EEA) “Impacts of heat on health” provides a first state of play on national surveillance for heat-related health impacts. ambientenonsolo.com/impatto-del-...

Andrea Colombo, Project manager of “Bologna Città 30” and the Foundation for Urban Innovation of the Municipality of Bologna interviewed by Ettore Paoletti and Marta Capogna of the UNIBO Social Marketing Course. ambientenonsolo.com/bologna-citt...

According to @EUEnvironment estimates in 2022 there were almost 49 thousand deaths in Italy attributable to exposure to fine dust Pm2.5 ambientenonsolo.com/morti-premat...

The data of the dossier "Stop #pesticides in the plate" by Legambiente takes a "photograph" of the situation regarding the presence of chemical residues in food products. ambientenonsolo.com/il-dossier-d...

Le spedizioni sono diventate parte essenziale della nostra vita quotidiana, per questo è necessario da parte di tutti adottare pratiche più sostenibili per contribuire a ridurne gli impatti sull'ambiente.

Il potenziamento del trasporto pubblico, e la scelta del mezzo, non può essere una questione di destra o di sinistra ma di consapevolezza dei limiti e delle conseguenze negative dell'attuale, soprattutto in Italia, paradigma di mobilità.

L'Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) ora ha confermato che il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato. Gli ultimi dieci anni sono stati tutti tra i primi dieci, in una straordinaria serie di temperature da record.

Nelle scorse settimane il Consiglio europeo ha adottato definitivamente quattro nuovi atti legislativi del cosiddetto pacchetto legislativo sulla "sicurezza marittima"

Oggi la plastica è onnipresente e condiziona ogni ambito della nostra vita. Il settore sanitario in particolare ha registrato un incremento esponenziale di prodotti di plastica, soprattutto a causa della repentina diffusione di materiale monouso

Questo briefing dell'Agenzia Europea per l'Ambiente (EEA) quantifica (al 2022) l'impatto stimato sulla salute della popolazione causato dall'esposizione a lungo termine a tre inquinanti atmosferici chiave: particolato fine, biossido di azoto e ozono.

Sulla rivista Sapereambiente, ho iniziato a pubblicare la rubrica “Un dato al mese”, con l’articolo sapereambiente.it/polveri-sott... Ogni volta partirò da un numero per trattare un argomento. Il primo dato da cui sono partito è 135 microgrammi per metro cubo di aria. Cosa significa?

Continua la collaborazione con “Ambiente e salute in 100 secondi”. Questa volta presentiamo la clip BBC Bella mossa: “Vai in bici e ti pagano la birra”.

La Rete speciale ha raccolto e analizzato i dati sulla speciazione chimica del particolato (PM10 e PM2,5), le concentrazioni di mercurio in aria e nelle deposizioni, le deposizioni di IPA e metalli, i precursori dell’ozono in 36 stazioni di monitoraggio

Questa settimana Franco Pistono parla dii tre pubblicazioni di Farmacie Apoteca Natura. Si tratta di Cura delle persone nel rispetto dell’ambiente, L’ambiente è salute e Bea e la balena.