Profile avatar
giuliofirenze.bsky.social
Climatologist and Meteorologist at the Italian National Research Council (CNR) and Lamma Consortium.
12,069 posts 7,617 followers 1,136 following
Regular Contributor
Active Commenter

Due parole sui prossimi 6-7 giorni. L'anticiclone non ha ancora intenzione di mettere radici sul Mediterraneo centrale preferendo latitudini più settentrionali. Continueranno, quindi, a rinnovarsi condizioni di instabilità sull'Italia con rovesci sparsi a sviluppo pomeridiano nelle zone interne. 1/4

Marzo 2025 in Italia è stato, secondo ISAC-CNR, il sesto più caldo della serie storica con un'anomalia, rispetto alla media 1991-2020, di +1.42 °C. Il più mite dal 1800 resta il 2001 con uno scarto di +2.46 °C. 1/2

Buona Pasqua. Non è l'uovo classico, ma contiene un sacco di sapere lo stesso!

Boston. Powerful. Are you ready for April 19th?💪 #50501movement @50501movement.bsky.social @nvunheard.org @littleboblue.bsky.social @50501activists.bsky.social @resistbuildwin.bsky.social @voicesofflorida.bsky.social

Nuove piogge un arrivo. La perturbazione ben visibile sulla Francia e collegata ad un vortice sul Golfo di Buscaglia, porterà tra la sera di oggi e la notte di domani, domenica, piogge sparse sul Nord Ovest. Fenomeni a tratti moderati su Piemonte centro-settentrionale e ponente ligure. 1/4

Pioverà? Non pioverà? Chi può dirlo 🫣

Partiamo dal presupposto che le alluvioni non dovrebbero essere la norma, ma l'eccezione. Si tratta di fenomeni idraulici a larga scala prodotti da piogge anomale che coinvolgono il reticolo maggiore. Alle alluvioni di aggiungono i fenomeni idrogeologici: frane e esondazioni di corsi minori. 1/n

Aggiornamento. La copertura nuvolosa residua insiste sulle zone interne peninsulari e a ridosso delle Alpi centro-orientali, mentre le coste, la Val Padana e le isole maggiori sono per lo più sgombre da nubi. Il vortice responsabile delle forti piogge delle ultime 48h è in fase di colmamento... 1/4

La piena del Po vista dallo spazio (NOAA-21) ad alta risoluzione. Altre immagini nel thread🧵 ⏬ @giuliofirenze.bsky.social 1/3

Record storico di pioggia giornaliera a Domodossola: 351 mm (dati dal 1871). Il precedente record, registrato il 25 agosto 1987, è stato battuto di oltre 100 mm. Sconcertante che un picco di pioggia eccezionale del genere sia stato registrato a metà aprile.

🔴⚠️🌀⛈Tremendous evolution of storm Hans that has been hitting NW Italy since yesterday. Widespread floods are reported in Piemonte with multiple red alerts and emergencies caused by more than 400mm of rain.⬇️Latest 36hrs seen by meteosat-12 MTGI1 #climateemergency @volcaholic1.bsky.social

In località Gressoney-Saint-Jean (lago di Seebna) cumuati 584 mm in 48 ore, quantitativi monsonici. Se oltre i 2000 metri non fosse nevicato abbondantemente gli effetti in termini idrogeologici e idraulici sarebbero stati molto più gravi.

Klimaforschung in Gefahr! #USA löschen wichtige #Klimadaten 🤯 "Wenn solche Daten dauerhaft fehlten, würden Frühwarnsysteme, Küstenschutzmaßnahmen und internationale Klimamodelle an Präzision verlieren, warnt Koch." www.tagesschau.de/investigativ...

Collapse of the Vallunaraju Glacier front (~5060 m asl, Cordillera Blanca, PER) yesterday! 😱🌊 🎥 Jose Forero www.instagram.com/p/DIaDPQmNuYF/

Alluvioni d'Aprile. Mentre l'immagine satellitare mostra forte convezione temporalesca sull'alto Piemonte, si registrano in meno di 36 ore cumulati localmente superiori ai 400 mm (si, avete letto bene, quattrocento), esondazioni di fiumi e frane diffuse. 1/6