andreafontana.it
‣ Programmatore settore R&D. ♥ Linux, C, D, Open Source.
‣ Esperto di stampa 3D.
‣ Pianista mancato.
🌐 https://github.com/trikko/
Avatar by @tartacana.bsky.social
2,779 posts
629 followers
92 following
Regular Contributor
Active Commenter
comment in response to
post
Ma è il solito db riciclone o sono dati freschi?
comment in response to
post
In Giappone - nel frattempo - il ministro si è dimesso perché ha detto che gli regalavano il riso.
comment in response to
post
Quale dei due tori?
comment in response to
post
Millenni fa, quando era l'unico corso possibile, non esistendo le barche a motore, giusto? :)
comment in response to
post
Più che altro mi chiedo come faccia ad essere cattolico...
Magari cristiano sì, ma cattolico considerate le posizioni e le regole della chiesa, è impossibile.
Tipo "sono vegetariano ma mangio la carne".
comment in response to
post
Me ne sono liberato. Ma erano cose sparse, in questo punto invece si era particolarmente impegnato 🙂
comment in response to
post
«Stable Genius»
comment in response to
post
Ahhhhh
comment in response to
post
Quindi sono davvero tutte coincidenze o retrodatano?
comment in response to
post
Secondo me a loro tempo erano delle mamme pancine ante litteram.
comment in response to
post
Avanti tutta!
comment in response to
post
Figurati, non si ricordano nemmeno di aver promesso di togliere le accise due anni fa
comment in response to
post
Ha perso l'occasione di scrivere "giuochi".
comment in response to
post
It's a rolling release
comment in response to
post
Esatto, non me l'aspettavo dal post!
comment in response to
post
È come scrivere "la procedura (quale??) aiuta ad eseguire la procedura sopra descritta più velocemente"
"L'algoritmo" come se fosse l'algoritmo con la A maiuscola, per eccellenza. Ma non esiste "l'Algoritmo" come non esiste "la Procedura".
comment in response to
post
L'algoritmo è una procedura. Se descrivi una procedura posso passo per prendere un risultato quella procedura di chiama algoritmo.
Non è "l'algoritmo" che ti aiuta ad eseguirla in modo più facile.
comment in response to
post
È ma cos'è la verità in quel caso?
Se si sposta un punto fiduciario rispetto agli altri non esiste più una verità. E ammesso che si stabilisca una verità, cosa succede se la mia casa adesso varca il confine del mio vicino?
comment in response to
post
Mi dice quando compare e vendere un asset, sto ancora facendo delle prove ma funziona particolarmente bene su alcune azioni.
Per esempio il 5 maggio mi ha consigliato di comprare USO e oggi mi ha detto di vedere, +11% (screenshot a dimostrazione)
comment in response to
post
È per quello che punto tutto sul mio bot che mi consiglia su cosa investire.
comment in response to
post
Se "Laslib" fosse un nome regale potresti risistemare così: "Ero il saggio re pascià Laslib"
comment in response to
post
Vedi: vanno sempre insieme e ho l'impressione che siano un sintomo di un'età avanzata!
comment in response to
post
Soprattutto perché ha ragione :)
comment in response to
post
«È il pensiero che conta»
comment in response to
post
Ce n'erano, ma nel lungo periodo dubito funzioneranno. Converrà sempre più spesso farselo o farselo fare da qualche amico.
comment in response to
post
www.printables.com/model/128942...
comment in response to
post
E la disaffezione dalla politica?
comment in response to
post
Comunque se trovo un cartello scritto a mano con i trattini, controlla se ha i puntini sulle i.
Credo siano rarissimi quelli con i trattini e senza puntini.
comment in response to
post
Seeee questa poi. Da dove tiri fuori queste chicche che secondo me nemmeno gli inglesi conoscono!
comment in response to
post
Sulle maiuscole non lo è? Nella mia personale concezione dello stile è un errore 🙂