sir-joef.bsky.social
Have no currently known purpose
96 posts
50 followers
75 following
Regular Contributor
Active Commenter
comment in response to
post
Perché? Dico, perché lo paghi? Vai di Post, gli altri lasciali marcire
comment in response to
post
2, se non erro, la mancata libertà viene indicata soprattutto come dovuta a criminalità organizzata e non tanto a pressioni più o meno evidenti dei governi, come uno si aspetterebbe. Fonte www.ilpost.it/charlie/la-s...
comment in response to
post
Questa statistica è abbastanza fuffa. 1 È fatta dai giornalisti di quel paese, è ovvio che in paesi come il nostro ci sia più attenzione alla prevenzione di libertà di stampa che non nelle dittature, per esempio.
comment in response to
post
D'accordo. E non perché le altre non fossero interessanti, ma perché questa è fuori scala. Grazie!
comment in response to
post
Inascolltabile ;)
comment in response to
post
A me stupisce anche che in tre mesi l'anno scorso avessero venduto 810001 libri
comment in response to
post
Ma l'agnello sa di culo.
comment in response to
post
Ricordo 20 minuti di skysportf1 in cui si analizzava una nuova vettura da pochi fotogrammi, era tutto un andare a vedere quelli che non erano altro che pezzi dell'automobile. Orrore.
comment in response to
post
La linea del PD, di solito, è una circonferenza.
comment in response to
post
Scemo no, però io vedo una grande possibilità che si sopravvaluti/sottovaluti gli altri.
comment in response to
post
Am I the only one noticing something not fitting with his propaganda at time 0:15?
comment in response to
post
Ce ne fossero.
comment in response to
post
C'era una puntata del podcast del Post che faceva giustamente notare che quest' anno in parecchi Tanarono!
comment in response to
post
Se ci fa quello che vuole poteva anche farci qualcosa di meglio
comment in response to
post
Questo è l'inizio, cominciamo!
comment in response to
post
Si, ma la lega di fantasanremo la fate, vero?
comment in response to
post
Si, mi stavo chiedendo esattamente la stessa cosa. Ma anche te la chiedesse il ministro direttamente. Dando per scontato che gli imprenditori non siano completi idioti, vuol dire che questo è il modo in cui funzionano le cose o quello in cui loro si aspettino che funzionino.
comment in response to
post
Bau bau
comment in response to
post
Beh, dopo aver creato la Netflix dell'arte italiana, mi sembra il minimo.
comment in response to
post
Ah ok, ho capito. Però non posso dire di essere del tutto d'accordo con te. Per quanto penso di avere una certa consapevolezza di alcune cose, sicuramente non riesco ad identificare la mia colpa o corresponsabilità in altre. Oppure ci riesco ma preferisco non farlo. Siamo fatti così, credo.
comment in response to
post
Non credo di aver capito la tua risposta 😌
comment in response to
post
Dubito, sarà sempre colpa degli altri. Come per il fascismo, come per la criminalità organizzata,come per lo spreco di denaro pubblico, come per tutto.
comment in response to
post
Fai pure, se ti fa sentire di "sinistra"
comment in response to
post
Guarda, mi sembra chiaro che non ci capiamo tanto bene, meglio non continuare oltre ;)
comment in response to
post
Paolo non lo sa, per chi voterà
Sa soltanto che vuole una moglie
Che gli scaldi la minestra a cena
Che gli tenga in ordine la casa
Paolo non lo sa, se c'è l'aldilà
Sa soltanto che vuole una donna
Da portare in giro con la Panda
Da baciare con la luce spenta
comment in response to
post
In realtà penso che il mondo di oggi sia tanto più complesso di quello di 50 anni fa. E con una coltura media che non tiene il passo, per i partiti dare una chiave di interpretazione all'altezza è molto difficile. E allora si urla e ci si dà del fascio o del comunista, come se avesse senso farlo.
comment in response to
post
Oddio, sono un liberale e semi-liberista ma Reagan è un po' troppo (diciamo che se devo scegliere allora preferisco Clinton). Però la mia età una risposta ad un commento che parlava di imprenditoria come il male che ha corrotto il mondo.
comment in response to
post
La nostra classe politica ci rappresenta. Non vogliamo essere "imprenditori in pectore" siamo solo interessati ad una cosa pubblica che abbia il compito di garantirci quelli che pensiamo siano i nostri diritti (sociali e civili)e che non faccia nulla per quelli degli altri. E quella abbiamo.
comment in response to
post
Il problema non è la mancanza di classe lavoratrice, il problema è il livello culturale che è rimasto quello del dopoguerra. A sentirti parlare sembra di essere negli US di Reagan. Se continuiamo ad autoassolverci e a dare la colpa al "neoliberismo", continuiamo a sprofondare. La verità è che
comment in response to
post
E che differenza ci sarebbe tra la tua definizione e quella che hai criticato più in su con "dare alle persone quello di cui hanno bisogno"? Raccontiamoci che sono solo i fasci a fare i populisti, basta che non ci guardiamo intorno ed è anche facile crederci.
comment in response to
post
Tu si, altri no ;)
comment in response to
post
Delle loro necessità, ma unicamente di quelle degli insegnanti. Passiamo il nostro tempo a discutere sul nulla, quegli altri intanto vincono e cambiano il mondo, in peggio.
comment in response to
post
A qualsiasi tipo di esigenza di qualsiasi categoria che non siano "i ricchi". Anche queste esigenze sono in aperta prevaricazione dei diritti di altri, magari molto più svantaggiati. Vedi per esempio il fatto che da che io ricordi, tutte le volte che si parla di scuola non si parla di studenti e 2/3
comment in response to
post
Ma infatti, nel 2024 dirsi di sinistra perché si fa quello che il popolo chiede è ridicolo, la mia età auna battuta, che a quanto pare è stata presa sul serio, chiedo perdono. Quello che volevo dire è che siamo arrivati al punto che per alcuni ormai "essere di sinistra" vuol dire andare dietro 1/2
comment in response to
post
Oh, guarda, sono stato frainteso...
comment in response to
post
Eh ma loro sono dalla parte del popolo, quello vuol dire essere di sinistra, no?
comment in response to
post
E ANPI dietro