snepretz.bsky.social
467 posts
85 followers
187 following
Active Commenter
comment in response to
post
ecco si, mettiamoci una croce sopra...
comment in response to
post
Su questo specificissimo capitolo devo dire: è un club? C'è un tassa di iscrizione? Non paghi? Sei fuori. Di per sé se ci sono accordi economici e non vengono rispettati potrei pensare ad una logica piuttosto normale, no? Ora: da quanto ho capito molti sono indietro con accordi presi nel 2014.
comment in response to
post
Vorrei vedere tutti 'sti superdotati il giorno in cui nel campo di battaglia scoprono che non c'è campo quindi non riescono a pubblicare selfies su Instagram mentre altri, cresciuti a pane e calci in culo, li ammazzano.
comment in response to
post
Qui quelli che non arrivano alla fine del mese hanno festeggiato l'abolizione dell'rdc. E' la LORO grande vittoria, hanno prima vetrificato i cervelli poi hanno sviluppato la capacità di indurre guerre tra poveri. Il che li autorizza a continuare senza pietà, come dice la Marchi gente così va inc..
comment in response to
post
Noi siamo la loro fonte di reddito. Con la differenza che di solito chi dà il denaro dà anche delle disposizioni affinché ci siano le condizioni per elargirlo. Qui il denaro se lo prendono direttamente da noi e non ci chiedono neanche il permesso.
comment in response to
post
ma non succederà.
comment in response to
post
ma magari, inutile.
comment in response to
post
questa è facile: se un regime vuole un'arma, la ottiene efficiente e a basso costo se no chi l'ha realizzata deve stare attento a quello che beve. Noi invece distribuiamo appalti per ogni dove per far contenti gli azionisti, non soddisfare le necessità dei militari per vincere.
comment in response to
post
Me li sto immaginando come parcometri. Fai ingoiare moneta e loro con le braccia segnano a mo' di lancette il tempo residuo. Secondo me ho un problema psichiatrico, come faccio a immaginare una cosa del genere? Conosci uno bravo da consigliarmi? Pure la fase di svuotamento della cassetta, immagino..
comment in response to
post
Ed ecco che una nazione viene cancellata dal mio elenco di quelle dove trascorrere le vacanze.
comment in response to
post
Bah, credo che i nostri record siano ben altri: vorrei sapere in quanti parlamenti nel pianeta ci sono le stesse percentuali di condannati/indagati/sotto processo etc. In pratica se hai la fedina penale pulita non sei nessuno.
comment in response to
post
è il SE più grosso che io abbia mai letto...
comment in response to
post
non credo che il problema sia la piattaforma...
comment in response to
post
avrei detto sui condoni ma ok, ci sto. comunque più credibile.
comment in response to
post
Va beh ma ad una certa bisognerà cominciare a parlare di cosa fare. Tanto i normali hanno capito come sono 'sti qua al timone. Bisognerebbe strutturare una proposta alternativa. Magari tra un secolo ci sarà spazio, ad una alternativa meno deficiente, no?
comment in response to
post
beh non siamo più atlantici, filoamericani, occidentali? Chi siamo noi per andare contro agli Stati Uniti? Ci hanno liberato dal fascismo eccetera eccetera.
comment in response to
post
oh ma ormai liberale va bene su tutto.
comment in response to
post
Non la vedo così. Si è fatta fotografare in questa "posa" così può dire che c'è andata malvolentieri e tenere una porta aperta alla chance di essere baciata in fronte anche da Trump. Magari la sera stessa ha telefonato a Elon a spiegare che era lì come infiltrata. Pensa che roba...
comment in response to
post
Sono d'accordo MA allo stesso tempo ho la vaga certezza che (esempio come stanno spendendo pnrr) che i soldi sarebbero stati per lo più spesi a muzzo e non per cose serie.
comment in response to
post
tra ottimisti e pessimisti, io rappresento la terza via. vedo sempre il bicchiere mezzo pieno ma di merda.
comment in response to
post
Ora: sarebbe interessante capire se noi riusciamo a restituire il favore ogni tanto o se ad ogni giro di giostra loro sono quelli che fanno danno e noi a subirlo. Anche questa è una guerra: possibile che siano meglio armati di noialtri anche da questo punto di vista?
comment in response to
post
ma ci andrei a vivere, in Canada, guarda...
comment in response to
post
Ok, grazie (ho sviluppato un forte scetticismo, sai dicevano che i russi avevano tagliato le condutture le metano nel mare del nord, per dirne una, o che bombardano mancandola una centrale nucleare che occupano).
comment in response to
post
io no, forse perché l'ho scontata all'inizio, sapendo già come sarebbe andata a finire. Sono un po' irritato per le cose che non potremo fare avendo speso un sacco di soldi in una causa persa in partenza ma ok, siamo fatti così.
comment in response to
post
ahh ok. E' anche dimostrato?
comment in response to
post
Si dal punto di vista delle curvature delle colonne vertebrate dei personaggi in gioco ma no dal punto di vista delle conseguenze. Non credo che ci saranno ulteriori guerre per un po'.
comment in response to
post
Cioè prima ci scoglionano all'inverosimile leccando gli USA manco fossero un gelato poi provano a raccontarci che sentono la necessità di recuperare la condizione di vertebrati? Ok allora precondizione: chiunque abbia occupato una poltrona negli ultimi 40 anni non lo può più fare. Fuori dalle balle.
comment in response to
post
Non voglio lanciarmi in discussioni. Ma "hacker" lo capisco. Ma perché non potrebbero essere (per dire) indiani o cinesi o addirittura statunitensi? A tutti conviene rubare,mica solo ai filorussi (che peraltro, a giudicare dagli eventi, non hanno difficoltà ad ideare armi funzionanti a prezzo basso)
comment in response to
post
Non lo sarebbe stata se invece di fare i guerrafondai del cacchio conto terzi noi ci si fosse dedicati ad esercitare altri ruoli addirittura PRIMA dell'inizio della guerra, quando si sapeva benissimo cosa sarebbe successo e perché.
comment in response to
post
In generale tutti i divari tra chi sta meglio e chi sta peggio, in ogni settore e luogo, sono destinati ad allargarsi. Come in ogni società decadente che si rispetti. E vengono votate forse restauratrici quindi addio, rilassiamoci e prepariamoci all'impatto.
comment in response to
post
Noi europei verremo sodomizzati a sangue. L'Ucraina ci rimetterà i territori occupati e la sua economia che già faceva schifo PRIMA della guerra collasserà. Passeranno dal morire di proiettile a morire di fame, forse. E tutto era ovvio mezz'ora dopo che Putin ha lanciato il primo avvertimento.
comment in response to
post
Io questi li detesto ma l'elenco dei complici è MOLTO più lungo. Economia russa distrutta entro l'estate, condizionatori o pace, stravolgimento del superbonus, milioni di tizi che hanno votato 'sti qua, uff vado in ordine sparso ma credo l'idea sia chiara.
comment in response to
post
Se qualcuno dei capoccioni si studiasse il caso della Spagna, ad esempio, potrebbe cominciare a capire qualcosina. Se le esportazioni calano non sarà il caso di tonificare il mercato interno? E con cosa dovremmo comprare i beni prodotti? E se si stimola il ciclo economico, non migliora la cassa?
comment in response to
post
Non so se scrivo cose interessanti (non credo più di tanto) ma quasi sicuramente non sono una persona seria, non qui almeno. Qui come su X sono più orientato al cazzeggio, sinceramente.
comment in response to
post
ohhhh dov'è?
comment in response to
post
Ma i prenditori hanno ben chiara la soluzione: fare pagare a noi i loro fallimenti. INFATTI si continua a parlare di costo del lavoro e produttività etc come se dipendesse dai livelli bassi e non dai livelli altri che investono a muzzo e organizzano a caso e lavorano solo per pararsi il culo.
comment in response to
post
Bella ma se c'ho un cacciavite e una pinza, dove li appoggio?
(spiegazione Boris del perché alle volte preferisco spendere 15 euro per una cosa dozzinale anziché un fottìo per una decisamente più bella).
comment in response to
post
La gente vive nel mondo dei fumetti, dove il cattivo è tipo Igor di Frankestein Junior con ghigno satanico e va in giro a picchiare bambini. Quindi se scoprissimo che Hitler giocava coi bimbi e spingeva la carozzella della nonna (invento) magari potremmo rivedere il nostro giudizio su di lui, no?
comment in response to
post
ok devo chiederlo: chi è la tipa nella foto?
comment in response to
post
Male, vuol dire che non capiranno niente neanche del prossimo truffatore. Il problema è quello: non capiscono. Tra loro e la realtà c'è un grado di separazione peraltro spesso rappresentato da social+(dis)informazione.
comment in response to
post
quale maschera? cioè in che modo si sta rivelando diverso da come ce lo immaginavamo?
comment in response to
post
Il problema è che troppo tempo la verità ha paura del potere, quindi sono in pochi a rivelarla. E quei pochi possono essere quindi perseguitati.
comment in response to
post
Non le trovo inquietanti. Le trovo perfettamente in linea con i personaggi in questione. Inquietante è che questo succedaneo di popolo stia mollemente adagiata sui divani ad assistere, e a giudicare dai sondaggi appoggiare, queste cose. Siamo un'accozzaglia di sfigati, ci meritiamo TUTTO.
comment in response to
post
o in Parlamento. Sai uno che non paga pizzi di Stato per certe psicologie è da ammirare.
comment in response to
post
La parte che trovo gustosa è che si metteranno di impegno a dimostrarci che è stato giusto così, che la Nato ne esce rafforzata, che la Russia ha perso e Putin dorme malissimo. Mentre i "diplomatici" molleranno Donbass, pietra sopra sulla Crimea, niente Nato e niente EU per l'Ucraina.
comment in response to
post
Devo dire: è dai tempi del merdone esploso su intercettazioni anni fa (non ricordo come si chiama il caso, uno si era suicidato, c'era di mezzo la Tim... aiutami) che do per scontato che i pezzi grossi ne combinino di ogni su quel fronte. Poi ogni tanto se ne scopre una. E' la loro visione di potere
comment in response to
post
Capirai che negoziati. Le condizioni le detta chi è in vantaggio. C'è questa cosa della "pace giusta" che io non ricordo si sia mai verificata nella storia. Qualcuno ci rimette e qualcuno ci guadagna, recuperare lo status quo ante è impossibile. Vedremo come ce la racconteranno, sarà interessante.
comment in response to
post
Saranno contenti i rettili. Forse quella dei mammiferi è stata una parentesi, chissà. Adesso c'è in giro un meteorite che ha quasi il 2% di probabilità di centrarci. Sarebbe in qualche modo poetico: il primo ha tolto di mezzo i rettili ed il secondo glielo restituisce, con tante scuse per l'errore.
comment in response to
post
da un certo punto di vista lo apprezzo: la loro presenza ritengo fosse piuttosto ipocrita. Ho in mente numerosi episodi quantomeno dai tempi della guerra irachena tale per cui da dentro la commissione si sarebbero dovuti costituire.