gunzapper.bsky.social
Europeista. Lettore di libri e di fumetti. Appassionato di cibo. Vivo nei Paesi Bassi. Bevo troppi caffè.
195 posts
68 followers
148 following
Prolific Poster
Conversation Starter
comment in response to
post
@killo70.bsky.social mi ricorda un racconto di E.A. Poe il tuo commento
comment in response to
post
comment in response to
post
There is an Italian comedian who has this punch line: "I trust you like a blind guy trust his drug detection dog"
comment in response to
post
I liked it, but I watched months ago
comment in response to
post
Il problema non sono solo i frugali, ma come fare a far accettare una decisione sovranazionale. Tutti i paesi EU hanno i loro taboo
comment in response to
post
Poi ci sono i paesi che non vogliono i migranti, quelli che non vogliono ridurre il debito e/o le pensioni e via dicendo. Se uno di questi paesi cade in minoranza per una questione che considera vitale, sarà tentato di uscire dall' unione. Cosa faremo poi, una guerra di secessione europea?
comment in response to
post
D'Azeglio* it.m.wikiquote.org/wiki/Massimo...
comment in response to
post
Sono d'accordo, ma sarà difficile per i paesi accettarlo. Pensa a come sono riluttanti gli elettori tedeschi con le questioni che riguardano il debito. L'Afd è nata in un primo momento per questo. Serve fare gli Europei prima, per dirla alla Azeglio.
comment in response to
post
Credo che EU debba semplicemente smettere di pensare che gli USA siano affidabili, e decidere le alleanze ogni 4 anni, di volta in volta. Questo vuol dire pure che dobbiamo essere più autonomi nella difesa, nella tecnologia, per l'energia (nei fatti non sarà semplice).
comment in response to
post
Non so, ma ho già nostalgia della noia. Abbiamo avuto un sacco di governanti trascurabili e noiosi. Li rimpiango tutti. Facevano il loro mestiere e non stavano a diffondere cazzate filo naziste.
comment in response to
post
Secondo me l'universo vuole dirti "perché no?!". Penso non sia così male iniziare con una bella mozzarella in carrozza, con o senza alicetta dentro... Magari abbinata con una dark ale fresca.
comment in response to
post
E questo spiega perché non compro più La Repubblica (che poi, se tutte le notizie fossero sugli arcobaleni sarei felice, anche se il dubbio che abbiamo contaminato l'acqua con LSD mi sfiorerebbe).
comment in response to
post
en.wikipedia.org/wiki/Recreat...
comment in response to
post
Hai ragione... Ma neanche grigio e decisamente non noioso
comment in response to
post
Può essere. Tipo questo, per essere più chiari.
comment in response to
post
Lo pensavo anch'io prima di emigrare nei Paesi Bassi. Qui i cieli azzurri non sono mai uguali e mai noiosi. C'è sempre una nuvoletta o due. E sembrano quasi usciti da un quadro dell'epoca di Vermeer.
comment in response to
post
Sono quasi d'accordo... Nel senso che secondo arriverà. Per forza di cose. Nulla può creare meglio l'identità di una popolazione che dei nemici che la identificano come una minaccia unitaria. Finirà che Trump sarà uno dei padri dell' Europa, senza volerlo.
comment in response to
post
@pietrominto.bsky.social , che forse ha scritto l'articolo, ne ha anche parlato sul suo podcast open.spotify.com/episode/0qyc.... Colpisce anche me di come, per Wikimedia, non siano nuove le soluzioni per proteggere gli editors. E si, dispiace vederle implementate per gli US, un sintomo grave.
comment in response to
post
In generale c'è un' atteggiamento abbastanza diffuso nella società: "se non sei d'accordo con me, la tua opinione non può essere vera". Spesso però ci si dimentica che esistono anche i fatti e sono apolitici. I fatti possono non piacere, ma sono fatti e negarli non ha mai fatto bene a nessuno.