Profile avatar
jackomarte.bsky.social
Io non esisto, e se esisto si deve trattà di un errore.
336 posts 77 followers 110 following
Regular Contributor
Active Commenter
comment in response to post
Il problema è che a lui gli autocrati piacciono e tanto.
comment in response to post
Which is gonna happen for sure. He’s just waiting for the moment when the gain is maximum.
comment in response to post
Io non ho dubbi che potremmo riuscire a finire ‘sta benedetta Unione Europea e che potremmo correre perfino il rischio di contare ancora qualcosa nel mondo. Sono i Meloni e gli Orbàn che mi preoccupano.
comment in response to post
No per carità, meglio tardi che mai ma 4 anni sono lunghi. Questo in 10 giorni ha già fatto un casino, non so se reggiamo 4 anni.
comment in response to post
A leggere questi due post mi si è alleggerito il cuore, vi giuro. Speriamo faccia qualcosa di buono, quell’altro: peggio del predecessore è difficile.
comment in response to post
Non succederà. La verità è che ci tengono tutti per le palle qua. E glielo abbiamo permesso noi. Bello il gas lowcost che ci ha resi competitivi? La Cina che inquina e schiavizza per creare i nostri prodotti? Bello il welfare quando la difesa te la gestiscono altri? Mo eccoci qua e il conto è salato
comment in response to post
L’Italia ha fatto la sua scelta, dunque. Quella sbagliata. Non le è bastato essere trattata ‘na pezza una volta. Niente, questi c’hanno un’autentica fascinazione per il potere ostentato, sfacciato, volgare, abusato. Ci fanno i migliori orgasmi, su sta roba. Peccato che il cetriolo lo becchiamo noi.
comment in response to post
Sempre dalla parte sbagliata della storia. Certo che abbiamo un’abilità incredibile, eh.
comment in response to post
È che ho una fortissima sensazione di acqua alla gola. Dopo anni di immobilità tutto sta venendo giù nel peggiore dei modi. Non so se possiamo permetterci il lusso di aspettare la prox tornata elettorale. Dio santo quanto siamo messi male. Ma male male eh.
comment in response to post
Il tentativo andava comunque fatto. Sai mai che uno di questi incapaci viene folgorato dal fuoco della ragione e si mette a fare la cosa giusta
comment in response to post
Che poi, a me fa tantissima rabbia questa cosa. Se le risorse che sprechiamo per farci concorrenza all’interno del mercato unico le usassimo per creare sinergia, ne avremmo tutti da guadagnare e la ricchezza si distribuirebbe a beneficio di tutti. Li sbatterei testa contro testa, ti giuro.
comment in response to post
Che questa sia l’unica strada, non ci sono dubbi. Il problema è: riusciranno ‘sti malati di protagonismo (quando va bene) e ‘ste teste di cazzo nazionaliste (quando va meno bene) a capirlo? Cioè, come fai a impedire a una Meloni qualunque o a un Orban di sabotare il progetto?
comment in response to post
La sovranità di decidere da chi farsi spolpare? Ma come cazzo si fa a essere così ottusi e ciechi, come cazzo si fa a essere così incattiviti da non capire che quello che abbiamo davanti è un appuntamento con la storia? Ma veramente credono di risolvere ogni problema a botte di sovranità e liretta?
comment in response to post
E niente, è convinta di poter fare ancora la sua magicabula su Trump. Non capisce che il mondo che lei sogna non esiste già più: è contraria a qualcosa che c’è già, e tragicamente dalla parte sbagliata della storia. Cristo santo, se potesse non cambierebbe manco le mutande la mattina.
comment in response to post
Sarebbe l’unica cosa da fare, altro che Starlink. Il problema è che questi navigano proprio a vista, hanno un orizzonte temporale ridicolo. Non hanno visione. La preoccupazione principale è arrivare indenni a domattina. Non hanno neanche lontanamente idea della prova che ci attende.
comment in response to post
Il problema è squisitamente politico. ‘Sto carrozzone di normative, burocrazia e dopolavoro per politici trombati deve trasformarsi in una federazione di Stati vera. Ma questo significa cedere sovranità e potere. E voi ce la vedete Giorgina a parlare di maggiore integrazione?
comment in response to post
E come si fa a dimenticarlo. Quello è stato il peccato originale. L’origine di tutti i mali.
comment in response to post
Mah, “fare comodo” è relativo. Dipende se ci preme di più il gas low cost in attesa di trovarcelo in Europa con il suo esercito scassato, o se invece guardiamo un po’ più al grande disegno e a un orizzonte più ampio.
comment in response to post
E sì, nessuno è fesso. Quello che sta succedendo sarebbe successo a prescindere da Kamala/trusk. Ma non in questo modo scriteriato, incasinato, sfacciato. L’America ci sta umiliando e, cosa che è peggio, ha riabilitato lo stronzo.
comment in response to post
1. Esiste e non è ancora spacciata. 2. La Cina è spietata nemica. È partner nella misura in cui le servono i nostri schei per raggiungere i suoi obiettivi. 3. Nessun si sente attaccato. Sono Trump, Vance e musk che un giorno sì e l’altro pure ci gettano merda in faccia.
comment in response to post
Comunque sta cosa va risolta sul serio. Cioè 🇺🇸 = Trump. 🇨🇳 = Xi. Ma 🇪🇺? Chi chiami? Ursulona? Metsola? Presidente del consiglio europeo? Borrell? La Kallas? Il primo che capita? L’usciere del parlamento ue? Sembra una cavolata ma è un problema gigantesco per menti come quella di Trump.
comment in response to post
Qua ci servono i Churchill e abbiamo i Salvini. Questo è. Non credo riescano a comprendere neppure l’ordine di grandezza del casino in cui ci troviamo. L’unico che sembra rendersene conto è Macron, che però è una prima donna. Non va bene. Non va per niente bene.
comment in response to post
Merda. Ma ancora parla?
comment in response to post
La Russia è totalmente dipendente dalla Cina e un favore a Putin è un favore indiretto alla Cina, no? E allora qual è la convenienza per gli usa? Giuro non capisco
comment in response to post
Io voglio credere che sia abbastanza intelligente da capire che NON c’è una scelta qua. C’è solo una cosa fare. L’unica possibile. Non c’è manco da discuterne.
comment in response to post
Dici che gliafanno? Io ho il terrore che non saremo all’altezza del cetriolo che la storia ci ha consegnato.
comment in response to post
A me quello che sciocca è che si sapeva che sarebbe arrivato sto momento. Bastava guardare. Ma si sperava in modo un minimo controllato, misurato. Non sta baraonda idiota e controproducente per tutti. Per tutti tranne l’unico che era alla canna del gas e che ora si gode sto bel giro di dadi.
comment in response to post
È ormai dipendente dalla Cina. Gli Usa si troveranno in inferiorità numerica: due contro uno. E non capisco perché Trump e la sua squadra non lo vedano.