lucathequietone.bsky.social
Sine nobilitate.
For some good music: https://www.godsjukebox.com/lucathequietone/
2,901 posts
840 followers
440 following
Regular Contributor
Active Commenter
comment in response to
post
Non presenti nelle foto: una Ipa media (io), un calice di Barbera (mia moglie), un creme-caramel alla nocciola, un sorbetto ed un caffè.
Qui sotto, la vista dal ristorante (Conzano).
comment in response to
post
Quello è un tema interessante: come affrontare il problema di un 1% che è fortemente ostativo al miglioramento delle condizioni (o della stessa sopravvivenza, ad essere pessimisti) del restante 99%? Io avrei una soluzione ma sarebbe, diciamo così, decisamente poco liberale.
comment in response to
post
Personalmente, per una volta voglio essere ottimista e credo che, anche solo per garantirsi la sopravvivenza, le società occidentali finiranno per assorbire l'impatto delle nuove tecnologie.
comment in response to
post
Condivido tutto: è proprio per quel che hai detto che dobbiamo metterci à ragionare in fretta su come gestire questi cambiamenti. Il progresso tecnologico non si ferma perché non ci piace, e comunque ci troveremo di fronte a nuovi assetti sociali ed economici. ⬇️
comment in response to
post
Ciao!
comment in response to
post
comment in response to
post
(seriamente: guardate che il fine ultimo del progresso tecnologico sarebbe proprio quello lì. Se non siamo neanche più in grado di concepire un sistema economico e sociale migliore dell'attuale, realizzabile proprio grazie alla tecnologia, forse qualche domanda dovremo farcela).
comment in response to
post
La battuta dopo un po' arriva.
Poi torna indietro.
comment in response to
post
Difatti Vespa non è altro che il plastico della ricostruzione del suo assassinio.
comment in response to
post
Sono d'accordo.
comment in response to
post
Non devi scusarti, lo capisco. Anch'io tendo ad evitare. Facciamo così: ti metto qui una mia playlist su Spotify. Ci sarà forse qualcosa che ti potrà migliorare l'umore!
open.spotify.com/playlist/2Yq...
comment in response to
post
Ahia. Cosa c'è che non va, se posso chiedere?
comment in response to
post
Pezzone. Tutta la discografia dei Death In Vegas vale molto.
comment in response to
post
Veniva anche meglio col Sex On The Beach.
comment in response to
post
Zio Tibia.
comment in response to
post
Auguri!
comment in response to
post
Mi permetto di sottolineare il 'purtroppo'. Nessuno dovrebbe subire tali conseguenze.
comment in response to
post
Hai ragione, errore mio. A parziale discolpa, credo sia pienamente legittimo voler dimenticare la stessa esistenza di Piantedosi. Il discorso però non cambia, a mio parere.
comment in response to
post
La disumanizzazione del nemico, o anche solo dell'avversario. Una pratica diffusa, e sempre inaccettabile.
Restiamo umani solo nella misura in cui riconosciamo l'umanità anche in quelli che destestiamo.
comment in response to
post
Ma cosa?
comment in response to
post
E questo significa che siamo pannati, come si dice dalle mie parti, perché le soluzioni ai problemi che hai citato sono necessariamente di lungo termine.
comment in response to
post
È gente che ormai vive seduta. E da seduti non si vede molto lontano.
comment in response to
post
stufi di vedere attuate politiche che avevano poco a che fare con l'orientamento ideologico che proprio quel partito sosteneva di avere? O pensano che ci potremmo accontentare dell'ennesimo 'ma anche'?
comment in response to
post
diversi dell'ormai tradizionale 'faremo le stesse cose degli altri MA MEGLIO' ecco che arrivano le truppe cammellate ad accusarla di voler sfasciare il partito. Ma questi signori hanno mai fatto caso a quanti hanno smesso di votarli (tipo chi scrive) nell'ultimo decennio ed oltre proprio perché ⬇️
comment in response to
post
Al di là della banalità, che comunque tocca ribadire, che tra l'originale e la copia la gente sceglierà l'originale, mi spaventa l'incapacità di taluni anche solo di immaginare soluzioni alternative. E quando finalmente qualcuno, leggasi Schlein, prova timidissimamente a proporre argomenti ⬇️
comment in response to
post
le politiche fino ad ora portate avanti dell'esecutivo, se a capo di esso ci fosse qualche grand commis di Stato, compostezza e dignità istituzionale in completo di Caraceni e cravatta scura.
comment in response to
post
più che altro la disprezzano sotto l'aspetto formale, ne riconoscano l'inadeguatezza a ricoprire la carica, sia nei rapporti internazionali sia nelle poche occasioni in cui le tocca di confrontarsi con le opposizioni in parlamento. Ma gli stessi finirebbero per approvare, anche entusiasticamente, ⬇️
comment in response to
post
limiti al diritto di sciopero e ritocchini a qualche fattispecie di reato. Il tutto nella sostanziale approvazione di gran parte dell'elettorato che si definisce 'di sinistra'.
Viene talvolta l'impressione (e spero di sbagliarmi) che taluni di quelli che dichiarano di aborrire l'attuale premier ⬇️
comment in response to
post
(la decalcomania della Lega sul cofano viene via come niente). Solo sul tema della sicurezza l'attuale governo mostra le proprie tendenze autoritarie in modo più spiccato rispetto al passato, ma anche i precedenti gabinetti ci avevano messo del loro, tra decreti sicurezza, ⬇️
comment in response to
post
Buon compleanno!
comment in response to
post
1. Fire up the stereo.
2. Play this one.
3. Go wild for a while.
4. Chill.
youtu.be/HC8gY7GU3eo?...
comment in response to
post
Mi ricordo, tanto tempo fa, la separazione dei poteri. Viene nostalgia.
comment in response to
post
Non tutto, secondo me, però certe volte l'impressione è che le tendenze oltremodo centriste (voglio essere gentile anch'io) siano ancora ben lontane dall'essere state superate.