Profile avatar
bvstudiolegale.it
Avvocato, Dottore Commercialista e Revisore Legale | Esperto in information technology ed e-commerce developement | http://bvstudiolegale.it
10 posts 28 followers 109 following
Prolific Poster
Conversation Starter
comment in response to post
Vero, ma ritengo un po' troppo pessimista la visione. Altrimenti da decenni avremmo visto la stessa cosa con matematica e calcolatrici. Il mondo cambia, occorre tenerne conto e adeguarsi
comment in response to post
La fiducia nella democrazia liberale regge dove ci sono ancora risorse da spartire (gli esempi citati di crisi sono posti dove molte persone hanno visto venire meno il mondo che conoscevano) o dove c'è un nemico esterno abbastanza pericoloso da offuscare i problemi personali. Purtroppo.
comment in response to post
Teniamocela stretta l’Europa, ma ricordiamo che la democrazia va difesa. Anche in Italia, dove politici e influencer assoggettati alla propaganda dei dittatori sono tanti. Abbiamo avuto il privilegio di nascere in società libere, ma non possiamo illuderci che resteranno tali per inerzia. 12/
comment in response to post
Fermo restando che potrei "imbracciare le armi" e unirmi a coloro che dicono che è comunque aver letto quel libro, non potete lasciarci così! Vogliamo sapere chi ha trionfato tra le due fazioni!
comment in response to post
Diciamo che se queste posizioni fossero state sostenute con questa assertività ai tempi dell'austera Germania trionfante, forse qualcosa sarebbe cambiato per tempo. O forse no. Ma la persistenza degli stati nazionali è quello che condanna la Ue. 4/4 www.ft.com/content/13a8...
comment in response to post
Molto interessante. Grazie per la condivisione!
comment in response to post
-> tenersi entro 60 giorni", potrebbe essere uno strumento concreto e relativamente pericoloso per le democrazie
comment in response to post
Tutto vero, ma allo stesso tempo è necessario introdurre delle regole di "legittima difesa" della democrazia, altrimenti morirà sotto i suoi principi. Ad esempio dire "la corte costituzionale può fare ripetere le elezioni una sola volta e in caso di sospetti concreti, con la nuova sessione da ->
comment in response to post
A parte l'osservazione giusta e il problema delle liste di attesa che va risolto al più presto, moltissimi non sanno che se la visita è urgente e non c'è la possibilità di farla in tempi brevi si può addebitare alla ASL. Qui c'è un articolo chiaro che ne parla, ma online si trova molto altro 🇮🇹
comment in response to post
Il tutto mentre “i redditi sono inferiori del 7% rispetto a venti anni fa”, la spesa sanitaria privata sale del 23% in dieci anni, due su tre credono che i conflitti in corso siano colpa dell’Occidente, l’anti-europeismo sale. È la tempesta perfetta. www.censis.it/rapporto-ann...
comment in response to post
Concordo sulla valutazione (anche se non ho fatto il classico), ma è troppo tranchant detto così. Si potrebbe abolire il classico e al tempo stesso riformare l'intero sistema in modo da migliorare lo studio di quelle materie "fuori dal classico", prendendo il buono e lasciando le problematiche