Profile avatar
gianmariopiras.bsky.social
496 posts 108 followers 114 following
Getting Started
Active Commenter
comment in response to post
informazioni con sensori e app di ogni tipo. E le possibilità aumentano sempre piu.
comment in response to post
È la trasformazione di tutto in app che ci ha corrotto, e il perverso piacere che tutto possa comunicare con qualsiasi cosa, semmai per fare cose inutili che non si usano mai. Quindi semmai spengo qualsiasi servizio che non sto usando sul notebook Linux ma poi lascio che lo smartphone condivida
comment in response to post
Molto dura 🤔 Ma ho molti dubbi che si possa fare, anche se qualcuno tra i più giovani ha iniziato una specie di "resistenza". La tentazione di regalare sempre un pò più di dati perchè poi "è comodo", è sempre grande.
comment in response to post
Vero, soprattutto in quella che era la Germania Ovest. I russi invece non imparano da secoli alternando il desiderio di avvicinarsi all'Europa in alcuni momenti e poi il desiderio opposto a prevalere subito dopo.
comment in response to post
Nemmeno io, juventino!
comment in response to post
Non orchestrati e provenienti da settori della società diversi, anche dai militari in entrambi i casi. Alcuni si sono ribellati e finiti in prigione altri sono scappati, ma molti non se la sono sentita di protestare davvero. Putin è come una morsa sulla società, ma non vuol dire che lo amano tutti.
comment in response to post
ha agito come un sedativo che ha dato tranquillità alla società, dopo le lacerazioni degli anni 20 in Germania e la Democrazia corrotta di Eltsin. Ma contemporaneamente ha eliminato sempre piu le voci politicamente discordanti e le minoranze. Anche i tentativi di ribellione sono simili.
comment in response to post
Penso che sia russi che tedeschi si siano sentiti traditi e delusi da qualcuno/qualcosa, semmai anche da loro stessi e la propaganda si è diffusa come un'opprimente melassa sulle vite delle persone. In un caso ha portato al nazismo e nell'altro caso al regime di Putin. In entrambi i casi questo
comment in response to post
L'Afghanistan era un enorme trappola, un po come l'Ucraina oggi, evidentemente i russi non imparano un tubo.
comment in response to post
Certo il tipico modo in cui pensano gli sfigati, ed il paese non matura. Almeno gli americani prima o poi analizzano e accettano i propri errori. Gli afghani non hanno sicuramente vinto da soli, ma la guerra era inquadrata nello scontro tra USA e URSS, i russi dovrebbero accettarlo.
comment in response to post
In effetti alcuni bloccano qualcuno perchè è stato bloccato da uno che seguono, ma mi sembra una cosa piuttosto stupida. A me non interessano nemmeno i like, meglio una risposta sensata, anche che mi contraddice, piuttosto che ricevere 100 like. Mica sto qui per fare l'influencer.
comment in response to post
vedersi come una potenza regionale e non più una superpotenza. Per quanto Putin si sforzi, non può competere oggi con USA e Cina.
comment in response to post
In molti casi si sono umiliati da soli, come appunto per l'Afghanistan o la perdita del sottomarino Kursk. Gli manca la capacità (e la voglia) di comunicare, anche con i vicini con i quali avevano legami forti. Ora questi legami sono spezzati. Rimane un nazionalismo da operetta e l'incapacità di
comment in response to post
Sono persone che probabilmente ti diranno che ci sono il 30% di stranieri e il 20% di omosessuali. Le statistiche ufficiali non contano, conta "la loro sensazione" e quello che vedono in televisione.
comment in response to post
Se si parla di criminalità in generale, si è vero. Mi è capitato di parlarne con persone che conosco e le statistiche vengono ignorate, si sentono comunque insicure. Persone anche di sinistra. Nonostante la situazione da me sia iper sicura. In questo caso la propaganda conta.
comment in response to post
Nulla, i partiti di destra non propongono niente di serio, ma propongono qualcosa. Che per molte persone è già qualcosa. E' per quello che mi infastidisce l'inazione della sinistra. Facciamo qualcosa la prossima volta che siamo al governo, anche perchè questa gente ci serve, come cittadini.
comment in response to post
Ci facciamo limitare dalla destra, per me non c'è coraggio di affrontare il problema per non sembrare pure noi "razzisti".
comment in response to post
E io sarei più contento di avere flussi di migranti stabili soprattutto se legati a possibilità di lavoro che noi non vogliamo fare in alcune zone d'Italia. E anche lavori stagionali stabili e sicuri. Ma avere gente ferma per mesi o anni che aspettano un permesso di soggiorno non va bene.
comment in response to post
Infatti, anche questo. Un problema è che a sinistra non si può nemmeno dire che non tutti gli immigrati sono uguali, nel senso che non tutti si possono integrare nello stesso modo. Non si può paragonare una donna filippina con un ragazzo afghano.
comment in response to post
Anzi per molti ignorano quello che per loro è un problema. E questo non va bene. E' giusto dire che gli stranieri possono essere una ricchezza del paese ma solo se fanno parte della società e non se vanno a far crescere la fetta di persone che provocano rancore per il sistema.
comment in response to post
Certo non nego che la propaganda faccia un grande lavoro, soprattutto nell'alimentare le paure delle persone più in difficolta, anche gli anziani. Ma per molte persone comuni i partiti di centro sinistra non provano nemmeno ad affrontare alcuni problemi, tra cui l'immigrazione irregolare.
comment in response to post
Ovviamente se tutti, italiani e non, avessero un lavoro, non si porrebbe il problema, se non per i razzisti. Quindi secondo me non bisogna negare il problema che per molti esiste ma agire sulle cause. Che non possono essere solo propaganda. Gli "altri" non sono tutti scemi e fascisti, insomma.
comment in response to post
Sono d'accordo in parte, il problema è che gli stranieri irregolari che non trovano un lavoro vanno ad allargare la quantità delle persone in stato di povertà ed emarginazione, aumentando la frustrazione di chi sta peggio.
comment in response to post
piu difficili compiano piccoli reati, non per nulla la percentuale di stranieri nelle carceri è più rilevante, anche se legato quasi sempre a reati meno gravi.
comment in response to post
È vero che tutti questi crimini sono in calo da decenni, però per alcune persone il problema degli stranieri è più sentito anche per la diversa distribuzione delle persone. In parte esiste una componente forte legata alla propaganda ma c'è anche da dire che è più probabile che persone in condizioni
comment in response to post
Questa storia della classifica della libertà di stampa ha un pò stancato e sembra che interessi più che altro solo ai giornalisti.
comment in response to post
I MAGA stanno tra Mordor e AfD.
comment in response to post
Basta guardare su instagram, c'è un'infinita serie di foto tutte identiche fatte da persone diverse negli stessi posti. Il viaggio è solo mostrare di essere stati dove vanno tutti.
comment in response to post
E quindi secondo lui quelli di estrema destra quali sarebbero 🤔
comment in response to post
Finchè non ci finiscono loro o un familiare/conoscente molti non si preoccupano di questi problemi. Prevale il lato sadico, "devono soffrire".
comment in response to post
Io in generale non piaccio a quelli con le statue romane e greche come avatar 🤔 E ai giornalisti stronzi.
comment in response to post
È il sistema americano che è più facilmente scalabile, con i loro due partiti e le primarie. Una volta che penetri nel partito poi lo puoi modificare anche in modo ostile. Un po come potresti fare nel PD. Ma il PD non avrà mai il 50% dei voti.
comment in response to post
Solo gli estremisti dovrebbero fare cose estreme. Quando le fanno i partiti storici prima o poi verranno superati dagli estremisti, perché loro saranno ancora più estremi. I conservatori si sono bruciati da soli.
comment in response to post
Si ho notato che il lavoro del medico di base è cambiato negli anni... Per fare un esempio un ortopedico da cui è andata una mia amica le ha detto che il vaccino del covid conteneva chissa che. E alcune idee di Luc Montagner come le spieghiamo? E Zichichi e il darwinismo e i cambiamenti climatici?
comment in response to post
Mi son visto un po gli episodi di Star Trek che mi mancavano e poco altro, per il resto per ora non c'è molto.
comment in response to post
Per i talk show post attacco russo è come la figura del no vax in tempi di covid, è là perchè fa parlare. E "stranamente" piace sempre agli stessi partiti in entrambi i casi.
comment in response to post
E' chiaro che ha un'enorme desiderio di comparire in televisione e ricevere "attenzioni", le sue posizioni non hanno nulla di logico da un punto di vista della politica internazionale, non sono nemmeno ciniche, sono semplicemente stupide.
comment in response to post
Ma sono abbastanza sicuro che non cambierà nulla.
comment in response to post
Anche se c'è da dire che anche alcuni fisici per esempio sembrano non credere a quello che hanno imparato. Sopravvalutiamo medici e scienziati o la scienza in generale? O qualcosa non va nell'istruzione? 🤔
comment in response to post
Mi chiedo anche perchè così tanti medici non credono nella scienza, cioè perchè credono in qualcosa che si è dimostrato non essere di alcuna utilità come l'omeopatica, e perchè alcuni non credono nei vaccini, non è una contraddizione? Non si finisce a quel punto per essere più sciamani che medici?
comment in response to post
Siamo sempre là, il PD non ha un messaggio chiaro e non sa cosa vogliono i propri elettori. Anche stupirsi del successo di FdI è sbagliato, basta parlare con le persone. Molti NON sono delusi di questo governo.
comment in response to post
dell'occidente. E gli fa piacere poter discutere con gli americani alla pari, sopratutto ora che c'è Trump che non gli fa la morale. Anche se non c'è nessun pari, la Russia è una media nazione con gli steroidi dati da vecchie armi e materie prime.
comment in response to post
Infatti, si avvicina di più a un medio dittatore africano o sudamericano che a un Hitler disposto a rischiare tutto per delle idee malate. La minaccia nucleare è più un modo per spaventare l'opinione pubblica europea. Anche se a lui interessa davvero creare una "sfera di prosperità" isolata
comment in response to post
Secondo me Putin cerca di prendersi gli spazi che gli si concedono usando la forza e la furbizia ma cercando di non rischiare troppo, se l'Europa e gli USA fossero stati più intransigenti in passato non avrebbe corso questi rischi. Si insinua negli spazi più deboli del sistema. Ma non è un suicida.