ild0sse.bsky.social
let null : NSNull? = nil 🤯
#pasta is a serious thing.
60 posts
57 followers
238 following
Regular Contributor
Active Commenter
comment in response to
post
Boh, Io le uso come filtro nella top bar per categorizzare le TL. Non pensavo ci fossero altri usi
comment in response to
post
Acciaio. Il marmo lo lasciamo per le tombe e le chiese. Comuque la cucina in acciaio dovrebbe essere calata in un ambiente più caldo come legno o mattoni in cotto.
comment in response to
post
Sono speciali i bassotti!
comment in response to
post
🇮🇹 Italy ========= 169
comment in response to
post
Andrebbe estromesso dalle sue aziende e curato.
comment in response to
post
Il problema è tutto italiano: in Italia la destra si chiamava centro e il fascio destra.
comment in response to
post
🙃
comment in response to
post
New Air-Craft
comment in response to
post
Corretto
comment in response to
post
Ricordati dello screen_size finger printing è importantissimo perché spesso a causa di estensioni personalizzazioni la finestra del browser ha una risoluzone diversa quasi per ogni utente, per questo ti parlavo di Mullvad e Tor 👍
comment in response to
post
come lingua inglese, abitante di new-york, con chrome su windows e risoluzione più comune (1900x1200?) sei magari uno su 1000 e la fingerprint sarà debole... Per ottentere questo risultato dovresti usare un browser in inglese che ti permetta di cambiare useragent, che abbia solo risoluzioni comuni.
comment in response to
post
Esempio: se usi vivaldi sul mac in italiano con una finestra ridimensionata custom (es 1234x567) e hai dei font particolari di default e ip italiano; praticamente sei uno su un milione. Se invece (anche se usi un altro browser) ti identifichi... 2/3
comment in response to
post
Ti spiego. Il finger printing è un insieme di caratteristiche che rendono la tua macchina "unica" (o molto rara) non è una cosa sola, di solito è l'insieme di innumerevoli fattori: lo user agent, il sistema operativo, la lingua la risoluzione (lo screen_size) ecc... 1/3
comment in response to
post
Puoi ricompilare Firefox o simili levando tutti i riferimenti agli url di telemetry; oppure senza ricompilare, puoi analizzare il traffico in uscita con programmi come sniffnet.net e puntare gli URL che non ti convincono in 127.0.0.1 in etc/hosts
comment in response to
post
Tor Browser o Mullvad Browser, risolvono lo "screen_size" fingerprinting oltre ad altri tipi che però sono bloccati anche da altri: (Librewolf, brave...)
comment in response to
post
Prego, ora sul sito ci sono i remarkable 2 ricondizionati a 379 euro. Inoltre la cosa più bella è che la Staedtler vende la penna per remarkable con le fattezze della loro iconica matita, io l’ho preso solo per questo motivo.
comment in response to
post
Remarkable 2 funziona benissimo ma attenzione che non è retroilluminato quindi al buio non puoi rivedere gli appunti, il Remarkable pro a colori invece sì ma costa 649 euro
comment in response to
post
Waterfox oppure Mullvad Browser. Brave è pieno di bloatware. PS volendo se sei un po’ esperto puoi disattivare ogni connessione ai server Mozilla dall’ about:config e tenerti Firefox
comment in response to
post
Io sono team roba tecnica. Ma devo ammettere che qui si sta meglio che su X
comment in response to
post
Basterebbe fare il piccolo esperimento di fare un saltello sul treno
comment in response to
post
Herman Miller ❤️
comment in response to
post
Saranno noccioline ma in USA l'evasione è reato penale!
comment in response to
post
🥳
comment in response to
post
Si parla di iOS: semplicemente non funziona e neache su Android. Su windows e linux nessun problema sul mac probabilmente devi disabilitare l'Operating system integrity. comunque si parlava di iCloud che non è solo un servizio cloud ma soprattutto un hub per il sync dei dispositivi.
comment in response to
post
Tesla Model 3 Reich
comment in response to
post
Concordo, in Auto sono il top, e anche quando porti giù il cane! Di solito compero entrambi e salto da lettura ad ascolto nella stessa giornata a seconda delle occasioni.
comment in response to
post
Appunto. Le aziende dovrebbero aprirsi e permettere di configurare a piacimento il provider cloud (anche uno privato in casa) e condividere uno standard comune (non accadrà mai visto il guadagno)
comment in response to
post
Ma quale soluzione adottare: Ibernarci per 4 anni? Ignorare Trump come un bambino capriccioso?